Scegliere pe
r tempo i propri maestri (il fiuto dev’essere innato) – purché siano pochi. Stringerli, spremerli, sviscerarli, tormentarli, sminuzzarli e rimetterli assieme, senza subire la lusinga della polimatia. Minatore fedele della sua caverna : è la faccia oscura del filosofo. Schopenhauer ha conosciuto questa ricetta : Nietzsche no, ma ha saputo scavare Schopenhauer.

__________________________________________________
Giorgio Colli, Dopo Nietzsche, Adelphi, Milano, 1974
Giorgio Colli, Dopo Nietzsche, Adelphi, Milano, 1974
Nessun commento:
Posta un commento