incidenze

Scritti critici. Saggi, articoli e recensioni di filosofia, politica e storia del presente

lunedì 10 giugno 2013

Alemanco



Pubblicato da Unknown alle 20:20
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

"per noi"

"... una filosofia presente, inquieta, mobile lungo tutta la sua linea di contatto con la non-filosofia, non esistendo tuttavia che grazie ad essa e rivelando il senso che questa non-filosofia ha per noi"__________
Michel Foucault, L'ordine del discorso, (lezione inaugurale al Collège de France, 2 dicembre 1970), trad. it., Torino, Einaudi, 1972

Google Website Translator


autoportrait

autoportrait

Foucault-Marx. Paralleli e paradossi

Foucault-Marx. Paralleli e paradossi

Fortress Europe

Fortress Europe

Archivio blog

  • ►  2016 (24)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (55)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (28)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2013 (74)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ▼  giugno (8)
      • Repetita iuvant
      • Sandro Mezzadra su P. Macherey, Il soggetto produt...
      • La radicalità, la funzione dell’intellettuale (M....
      • L'anarchia selvaggia, di Pierre Clastres - present...
      • Alemanco
      • Mort d'un antifa [Libération, 7 juin 2013]
      • in memoria di Clément Méric, ucciso dai fascisti
      • "Il sangue politico"- BO, 4 giugno: presentazione...
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (52)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (98)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2010 (83)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2009 (82)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2008 (36)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (1)

: : : T E S T I & C O N T E S T I : : : (selezione di post)

  • su «Classe» di Andrea Cavalletti
  • Foucault-Marx. Paralleli e paradossi
  • Foucault, Marx, marxismi
  • Razza nazione classe
  • Michel Foucault come io l’immagino
  • Fabrication d’un antisémite
  • Nuovo? No, lavato Perlana...
  • Questioni di metodo. A proposito di Kulturkampf
  • Negazionismo virtuale: prove tecniche di trasmissione
  • Metamorfosi di Marx
  • Il Grande Dialogo
  • Un revisionismo normale

Ultimi commenti

Caricamento in corso...

Post più letti negli ultimi 30 giorni:

  • "Gente che non ho mai visto": Mussolini (di V. M.)
  • Bertolt Brecht: A mia madre - Meiner Mutter
  • L’energia dell’errore - Viktor Šklovskij
  • Almirante, per esempio. Capitolo 2
  • Foucault-Marx. Paralleli e paradossi
  • La cultura (Carmelo Bene)
  • Consuete facezie di Berlusconi su lager, sterminio, fascismo, etc.

Foucault - Sitografia

  • Foucauldian Reflections
  • Foucault blog
  • Foucault News
  • Foucault Studies
  • Materiali Foucaultiani
  • Michel Foucault, info.
  • Portail Michel Foucault
  • Variazioni foucaultiane

sulla filosofia

  • Antonio Gramsci [Introduzione allo studio della filosofia] Appunti
  • Bertrand Russell, il solo modo di scoprire cos’è la filosofia
  • Friedrich Nietzsche - Difetto ereditario dei filosofi
  • Gilles Deleuze - «A che serve la filosofia?»
  • Giorgio Colli - Come si diventa un filosofo
  • Louis Althusser - una filosofia esiste solo nella sua differenza conflittuale
  • Ludwig Wittgenstein - una annotazione sulla filosofia
  • Michel Foucault, il corpo vivo della filosofia
  • William Shakespeare - Alla forca la filosofia!

San Gramsci

San Gramsci

Enciclopedia della neolingua

.
A B C D E F G H I J K L M
N O P
Q R S T U V W X Y Z

trame nella rete

  • ANPI Barona
  • Bellaciao
  • Aldo dice 26X1
  • Alessando Portelli
  • Cenrto studi movimenti - Parma
  • Circolo Anarchico Berneri - BO
  • Cronache di ordinario razzismo
  • Collettivo Militant
  • Comites-Grecia
  • Contropiano
  • ecn antifa
  • Giornalismo partecipativo
  • il pane e le rose
  • Italiani imbecilli
  • Làbas
  • La Nuova Alabarda
  • infoaut
  • La Vecchia Talpa
  • Magma
  • Osservatorio sulle nuone destre
  • nella tana del coniglio
  • Piazza Carlo Giuliani
  • Radio Onda Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Storie in Movimento
  • Umanità Nova
  • U Velto
  • Violenza della polizia
  • Zic

Una finestra oltre il cortile

  • Atene Calling
    Atene: nazisti scatenati contro gli immigrati. Il governo chiude un occhio
    8 anni fa
  • La Crisi 2009
    Verso l'8 Marzo
    8 anni fa
  • M a r g i n a l i a
    Colette Guillaumin
    8 anni fa
  • staffetta
    29 settembre spritz fascisti
    1 anno fa

Cit.

  • Albert O. Hirschman
  • Andrea Piatesi - "Cura te stesso"
  • Edizioni Associate - Recensioni
  • Etudes Jean-Jacques Rousseau
  • Franco Bergoglio - Strade pericolose
  • L'innocenza di Eva
  • Libera Università di Godzilla
  • Liberazione - Marx21
  • Magma - 1992 BO : NO al revisionismo di Nolte
  • Manlio Iofrida, Pref. a Foucault interprete di Nietzsche
  • Sandro Mezzadra - " La potenza umana è solo merce"
  • Umanità Nova
  • Valeria Pulignano
  • antifa "Ecn 1992 Seminario sulla nuova destra"
  • swif - Sito Web Italiano per la Filosofia
  • Étienne Balibar: l’aspect le plus «foucaldien» de l’œuvre de Marx

Visualizzazioni totali



Creative Commons License
I testi e le immagini di "incidenze" sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

PAROLE CHIAVE

"duri" “treni della speranza” «Bologna non si lega» «destra tollerabile» parlare e agire «dittatura fascista».«dittatura fascista».Bertolt Brecht «Filosofi «La Rissa» «odi teologici» Nessuna guerra di religione (Renato Curcio 1977 2 agosto: l’ennesimo (e solito) depistaggio di Stato 25 aprile ad memoriam Alain Badiou Alban Berg alterità alternativa altreragioni ambiente amicizia anarchi@ Anarchiche/anarchic@?Lega Nord anarchismo Ancora fasciodem Roma Andrea De Maria Angelo Panebianco anima animali animalità ANPI anticapitalismo antifascismo antirazzismo antisemitismo antisessismo antiumanismo Antonio Gramsci antropologia etnografia antropologia filosofica apologia del fascismo Arabia Saudita ArciDiocesi Arcivescovo Aristotele arresti arte Ashraf Fayadh associazioni lgbt Atlantide attualità autocritica autodeterminazione autogestione autuorganizzazione avanguardia B16 Bertolt Brecht BICIbatteRUSPA biologia biopolitica biopotere Blocco identitario Bologna Bolognina bonaccioni Boris Pasternak CaPa Capitale capitalismo capitalismo digitale Capitan Harlock Carmelo Bene CasaPound CasaPound Bologna case sfitte cattonazisti di Forza Nuova CEI-CEER censura Charles Baudelaire Che Guevara Cina cinema cinismo Circolo Berneri[BO città cittadinanza civiltà collaborazionismo colloquio internazionale colonialismi colonizzazione dell'immaginario Comunione e Liberazione comunismi comunismo concetto confini consenso contraddizione controllo sociale contropotere contropotere impunità contropoteri controrivoluzione Coop della provincia corpo costituzione criminalizzazione crisi critica cultura culture curatore Curia cyberspazio cyborg dada Daniel Guérin dannunzianismo residuale decriminalizzazione dedestra reazionaria e «tradizionalista» deja vu dem Andrea Mussolini demagogia democrazia desiderio destra razzista destra reazionaria e «tradizionalista» differenzialismo dignità diritti discorso discriminazione distanza documenti dominio donne doxa ecologia egemonia emancipazione Enzo Jannacci epistemologia scienze eresia Ernst Bloch eros errore esche fallimentari esilio esperienza estetica estrema destra Estrema destra e jihadismo La strana coppia Hezbollah- Forca Nuova ethos Etienne Balibar Étienne Balibar etnicità Europa Europa nera Ezra Pound F.Schiller Fabrizio De André Fabrizio De Andrè fama fasciodem fascioleghisti fascismo fascista femminismi femministe Ferruccio Masini filosofia foibe follia fondamentalismo fondamntalismo forme Forza Italia Forza Nuova Forza Nuova Imola Francia Franco Basaglia Franco Fortini Fratelli d’Italia Friedrich Engels Friedrich Nietzsche Fronte Nazionale frontiere frontiere universalismo FUAN Furio Jesi futuro G. W. F. Hegel Galeazzo Bignami GAP Gaston Bachelard genealogia genealogia Karl Marx genere genocidio Georges Bataille Georges Canguilhem Gianfranco Manfredi Giangiacomo Feltrinelli Gilles Deleuze Giuliano Ibrahim Delnevo globalizzazione golpes Göring Grecia Gregory Bateson Guerre fra «civiltà» guerre globali Guglielmo Forni Rosa Guy Debord György Lukács György Lukàcs Hans Magnus Enzensberger Herbert Marcuse Hitler humor nero i ragazzi di ... identità ideologia Il Capitale illuminismo immaginario immagine Immanuel Kant imperialismi impostori inverosimili impunità in manif in sicurezza in attuali in eguaglianza in sicurezza inazione incontri indipendenza insurrezione integralismo integralismo fasciocattolico integralismolibertà intellettuali internazionalismo interventismo Invarianti ipocrisia ipocrisia neonazisti ipocrisiaria ribellione islamismo Istituto storico della ius sanguinis ius soli Ivan Della Mea J.-J. Rousseau Jacques Derrida Jacques Lacan Jean Cavaillès Jean Hyppolite Jean-Luc Godard Jean-Paul Sartre jihadisti John Heartfield Jorge Luis Borges Judith Butler Karl Marx Karl von Clausewitz kitsch Klassenkämpfen l'Internazionale La questione politica centrale lager laicità lavoro Lega Nord Lega Nordbologna lesbismo letteratura LGBTQ liberalismo Liberazione Liberazioni libertà Libertà per il poeta Ashraf Fayadh libri limiti linee di fuga linguaggio lotte Louis Althusser Ludwig Wittgenstein Luigi Fabbri Luigi Tenco malattie polmonari come la silicosi malattie polmonari: silcosi manif Manlio Iofrida Manuel Negri Mao Zedong Marcel Proust marginali Marine Le Pen Martin Heidegger marxismi massacri masse materialismo Matteo Salvini Matteo Salvini La Rissa» Maurice Blanchot Max Horkheimer Max Weber Mein Kampf mem memoria memoria sto mondo memoria storica metamorfosi Michel Foucault Michele Facci Michele Ranchetti migranti miniere di carbone modernità mondo morte mostre Mov. Social Republicano MSI musica Mussolini natura nazifascisti nazionalismi nazionalismo nazismo negazionismo neofascismo neofascismosegreto di Stato neofascisti neoliberalismo neolingua neonazisti Niccolò Machiavelli noi nomadi normale norme/normale nuova destra nuove destre nuovi sistemi di controllo occidente odio della modernità oligarchia planetaria ologna sociale omofobia operaismo opportunismi opportunismo ovvio-naturale pacificazione panzane Parigi parresia partigiani passione pataccari Paul Celan PD pdl pensiero pericolo piacere Pierre Boulez Pierre Klossowski Pierre Macherey Platone poesia poeta politica/guerra politiche del muro polizia contro gli antifascisti poliziesco populismo potere/sapere praxis precarietà Prefettura pregiudizio Primato Nazionale. Primo Levi Procura di Bologna profughi proprietà psichiatria psicoanalisi razzismo razzismo/antirazzismo razzista e fascista Re Salman bin Abdelaziz Libertà per il poeta Ashraf Fayadh reazionari recensioni Renato Curcio René Char René Descartes Resistenza Resistenza. antifascismo resistenze restaurazione Rete dei Comunisti revisionismi revisionismo revisionismo storico ribellione Riccardo Bonavita ricerca Rino CaPa Rino Gaetano esche inefficaci rischio rivolta rivoluzione Roberto Dionigi Roberto Fari­nacci rom Rom nomadi Roma ronde ronde. Sacco e Vanzetti Sandro Mezzadra satira. scrittura Scuola di Francoforte Sé senza impostura Sessantotto sessismo settantasette sfruttamento sgombero poliziesco Shoah sicari sinistri sinti sinti.nomadi socialismo reale soggettività soggetto solidarietà sollevazione sottoproletariato soviet sovranità spazi sociali spazio speculazione sperimentazione squadrismo Stati Uniti Stato sterminio stile storia del presente strag strage strage di Parigi stragi stragi di Stato stragi.ISIS stragismo stragismo fascista stragismo neonazista strategia subjectivation sudditanza svastiche teatro tecnica tecniche del sé tempo presente teoria territorio terrore terrorismo Terzo Reich. Theodor W. Adorno Thomas Hobbes Tim Ingold tirannie totalitarismo tra scritti trasformaizione trasformazione trasgressione triste Turchia Turchia.Hitler Umberto Croppi Umberto Croppi. un tempo spaventoso Unibo Uniti si vince Uniti si vince. universalismo Università urgenze utopia V. Merola Vaticano Vergineo Merola verità violenza violenza razzista e fascista Virgineo Merola Virgineo Virgineo Merola Vladimir Il'ič Lenin Vladimir Majakovskij völkisch Walter Benjamin William Shakespeare xenofobia XM24 zingari

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Some text or image, in this blog, were obtained via internet and, for that reason, considered of public domain. I have no intention of infringing copyright. In the case, send me an E-mail and I will provide immediately Ce blog n'est pas un journal comme il est mis à jour sans aucune périodicité. Il ne peut donc pas être considéré comme un produit éditorial sous la loi n ° 62 du 7/03/2001.

L'auteur du blog n'est pas responsable du contenu des commentaires à la poste, ou le contenu des sites liés.
Du texte et des images incluses dans ce blog sont prises à partir de l'internet et donc considérées comme du domaine public, et si leur publication violé les droits d'auteur, veuillez en aviser par courriel. Sera immédiatement supprimé.


Tema Semplice. Powered by Blogger.