incidenze

Scritti critici. Saggi, articoli e recensioni di filosofia, politica e storia del presente

sabato 25 settembre 2010

Alain Badiou, Piccolo pantheon portatile

›
Enzo Di Mauro Badiou, tombe a orologeria Da Derrida a Deleuze, da Foucault ad Althusser, da Lacan a Canguilhem e Cavaillès, queste ...
1 commento:
martedì 21 settembre 2010

Italo Calvino: «Da noi, niente va perduto ...» [da Militant]

›
Venticinque anni fa moriva Italo Calvino [Santiago de la Vegas, 15 settembre 1923 - Siena, 19 settembre 1985] uno dei più grandi scrittor...
3 commenti:
sabato 18 settembre 2010

Étienne Balibar: Rom, questione comune

›
La condizione dei rom testimonia l’esistenza di «una traccia durevole delle persecuzioni nella storia europea». L’Europa può cancellarla. ...
giovedì 16 settembre 2010

Gilles Deleuze - «A che serve la filosofia?»

›
Allorché qualcuno domanda a che serve la filosofia, dobbiamo rispondere in modo aggressiv o, poiché la domanda vuole essere ironica e mord...
3 commenti:
domenica 12 settembre 2010

Humor nero: MinCulPop del Terzo millennio

›
La barzelletta su Hitler «Dobbiamo ridere». Così il presidente de l Consiglio Silvio Berlusconi davanti alla platea dei giovani d...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.