incidenze

Scritti critici. Saggi, articoli e recensioni di filosofia, politica e storia del presente

mercoledì 24 febbraio 2010

Riccardo Bonavita - Spettri dell'altro

›
E' uscita per il Mulino , la raccolta di saggi di Riccardo Bonavita : Spettri dell'altro. Letteratura e razzismo nell'Ital...
domenica 21 febbraio 2010

"un paese più normale": il revisionismo incoronato a Sanremo

›
L'obiettivo di divenire una "nazione normale", che istituisce un rapporto "armonico" col proprio passato, è da temp...
3 commenti:
giovedì 18 febbraio 2010

Il mondo borghese “citato in giudizio” (M. Foucault) dall’opera d’arte

›
Il mondo borghese “citato in giudizio” (M. Foucault) dall’opera d’arte: La ricerca di un mondo nuovo e di una nuova comunità nel cinema cont...
giovedì 11 febbraio 2010

Il cuore nel pozzo: un "classico" del revisionismo di Stato

›
A fronte dei tentativi di imposizione del revisionismo di Stato, intensificati in questi giorni nelle celebrazioni del "giorno del rico...
2 commenti:
domenica 7 febbraio 2010

Giorgio Colli - Destino comune

›
Quando si vede che sul frontespizio di alcune edizioni cinquecentesche di Niccolò Machiavelli, alla Biblioteca Nazionale di Firenze, il nom...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.