venerdì 26 agosto 2011

Angelo Del Boca: "Lo spettro della Somalia"

Le ultime ore del raìs,
il futuro della Libia nel dopo-Gheddafi




 Conversazione con Angelo Del Boca,
a cura di Umberto Giovannageli, l'Unità, 23 agosto 2011




A Tripoli si continua a combattere,ma il «dopo-Gheddafi» sembra già iniziato. Come si definisce questo momento?

«Al momento, abbiamo un Paese che è ancora molto diviso e assomiglia ad una replica della Somalia. Abbiamoil bunker di Gheddafi, difeso dall'ultimogenito Khamis e poche altre truppe, è la Libia che sta morendo in Tripolitania insieme al suo raìs; c’è poi la Libia della Sirte (città natale del Colonnello, ndr), dove Gheddafi ha accumulato moltissime armi, e infine abbiamo la Libia di Bengasi e del Consiglio nazionale di transizione (Cnt). Questa è la fotografia del momento. Una fotografia alquanto mossa. Oggi la Libia è in uno stato di “somalizzazione” che può protrarsi per mesi».

Chi comanderà nella «nuova Libia»?

«È il grande interrogativo che si pongono tutti in Occidente e, ancor di più, in Libia. A mio avviso, il Cnt non è abilitato ad assumere le redini del Paese, non soltanto per le note discussioni di queste ultime settimane che ne hanno rivelato la profonda divisione interna, ma anche perché, per quello che ne sappiamo oggi, Bengasi raccoglie anche una quantità di personaggi legati all’islamismo radicale che non possono che turbare e metterci in allarme. Il Cnt oltre che diviso fino ad ora non ha chiesto che denaro, in pratica tutto il grande patrimonio libico, che deriva dalla produzione petrolifera; un patrimonio che è di tutti i cittadini libici e non solo di quelli di Bengasi».

Nel dopo-Gheddafi c'è qualche personalità politicache si staglia sulle altre? Parigi sembra puntare sul leader del Cnt, Mahmoud Jibril...

«Jibril è un personaggio di scarso spessore e che, soprattutto, è stato ministro di Gheddafi, e non credo che i libici siano propensi ad accettare un nuovo governo, sia pure provvisorio, formato da persone che hanno fatto parte del regime del Colonnello».

Questo discorso vale anche per Abdelssalem Jalloud?

«Direi di sì, anche se lo spessore politico di Jalloud è di gran lunga superiore a quello di Jibril. Ritengo però che Jalloud sia un personaggio non “papabile” per gli stessi motivi che abbiamo indicato per Jibril. Ma su Jalloud c’è da fare un'altra considerazione che chiama in causa il nostro Paese».

Qual è questa considerazione?

«Il fatto che Jalloud si sia rifugiato in Italia, pare anche con l'attiva collaborazione di agenti dei servizi italiani, e che abbia immediatamente rilasciato una lunga intervista a Lucia Annunziata, potrebbe far intendere che il ministro degli Esteri, Franco Frattini, consideri Jalloud una “carta” da giocare come interlocutore libico per il futuro. Abbiamo tantissimi problemi con la Libia e indubbiamente un buon mediatore potrebbe tentare di  risolverli. Non sarebbe una sorpresa: tra i tanti salti mortali compiuti dalla diplomazia italiana sul fronte libico, quello di Jalloud sarebbe solo l’ultimo della serie».

L’Italia, per l’appunto. Come ne usciamo da questa storia?

«L’Italia era l’unico Paese che poteva non intervenire nella guerra, per almeno tre motivi: in primo luogo, l’Italia aveva sottoscritto 3 anni fa, un Trattato di amicizia e cooperazione con Tripoli; secondo, noi abbiamo condotto una guerra nel 1911 e tornare all’attacco ci avrebbe inserito tra i Paesi sicuramente “neocolonialisti”. Infine, abbiamo, nel bene e nel male, una storia centenaria di rapporti con la Libia che ci fa, in un certo senso, “parenti” di questo Paese. Potevamo eludere la chiamata alle armi delle grandi potenze, schierandoci con la cancelliera tedesca Angela Merkel».

mercoledì 24 agosto 2011

I Borghesi - Giorgio Gaber




Quand’ero piccolo non stavo mica bene
ero anche magrolino, avevo qualche allucinazione
e quando andavo a cena, nel tinello con il tavolo di noce
ci sedevamo tutti e facevamo il segno della croce.
 
Dopo un po’ che li guardavo mi si trasformavano: i gesti preparati, degli attori, attori consumati che dicono la battuta e ascoltano l’effetto. Ed io ero lì come una comparsa, vivevo la commedia, anzi no la farsa, e chissà perché durante questa allucinazione mi veniva sempre in mente una stranissima canzone:

I borghesi son tutti dei porci
più sono grassi più sono lerci
più son lerci e più c’hanno i milioni
i borghesi son tutti…

Quand’ero piccolo non stavo mica bene
ero anche molto magro, avevo sempre qualche allucinazione
e quando andavo a scuola mi ricordo di quel vecchio professore
bravissima persona che parlava in latino ore e ore.
 
Dopo un po’ che lo guardavo mi si trasformava, sì, la bocca si chiudeva stretta, lo sguardo si bloccava, il colore scompariva, fermo, immobile, di pietra, sì, tutto di pietra, e io vedevo già il suo busto davanti a un’aiuola con su scritto: "Professor Malipiero – una vita per la scuola", e chissà perché anche durante questa allucinazione mi veniva sempre in mente una stranissima canzone:

I borghesi son tutti dei porci
più sono grassi più sono lerci
più son lerci e più c’hanno i milioni
i borghesi son tutti…

Adesso che son grande ringrazio il Signore
mi è passato ogni disturbo senza bisogno neanche del dottore
non sono più ammalato, non capisco cosa mi abbia fatto bene
sono anche un po’ ingrassato, non ho più avuto neanche un’allucinazione.
Mio figlio, mio figlio mi preoccupa un po’, è così magro, e poi ha sempre delle strani allucinazioni, ogni tanto viene lì, mi guarda e canta, canta un canzone stranissima che io non ho mai sentito:

I borghesi son tutti dei porci
più sono grassi e più sono lerci
più son lerci e più c’hanno i milioni
i borghesi son tutti…
mah!

martedì 23 agosto 2011

U: Uomo [utile]

E n c i c l o p e d i a
d e l l a
n e o l i n g u a
.
U
Uomo [utile]

Sul fatto che per Dsk si debba trovare un ruolo è d'accordo anche Francois Hollande, che ne ha preso il posto come favorito dai sondaggi e che non è sempre stato tenero nei confronti del compagno di partito in disgrazia: "Io imbarazzato? Per me non cambia niente, avevo annunciato la mia candidatura quando Strauss-Kahn era ancora pienamente in corsa ...  anche lui vede un posticino al sole per un riabilitato Strauss-Kahn: "Un uomo che ha le sue competenze - ha detto Hollande - può essere utile al suo Paese, nei mesi e negli anni che verranno".
"Strauss Kahn, la procura richiede l'archiviazione", la Repubblica, 22 agosto 2011

domenica 21 agosto 2011

Astrakan Café




Anouar Brahem Trio 
 
Astrakan Café



Non toccate il 25 aprile...

NO alla proposta di soppressione delle festività 25 aprile – 1 maggio – 2 giugno.

"Ma il fascismo è ancora un altra cosa: è lo scetticismo di larghi strati della popolazione circa la propria attitudine a decidere in modo autonomo il loro destino collettivo, è l'annosa consuetudine ad attendere che tutte le decisioni vengano dall'alto, è l'acquiescenza, la sopportazione, è nell'attesa il piccolo e mediocre opportunismo, il lasciare correre sulle piccole ingiustizie sulle quali poi si edificano le ingiustizie più grandi e radicali, è in una parola l'inerzia politica e la sfiducia nelle libertà che non è un dono ma si conquista e si difende in ogni ora della vita. Questo nemico, questo aspetto del fascismo è più pericoloso ancora dei precedenti perché si annida dentro di noi e non è riconoscibile sensibilmente e minaccia perpetuamente di pregiudicare anche le più ardite e conseguenti conquiste rivoluzionarie. Ma anche contro questo nemico i partiti antifascisti sono i soli qualificati a lottare con successo: la loro tradizione di un'attività instancabile, sorretta da un potente idealismo morale, li ha sempre portati ad approfondire i problemi politici, oltre le formalità istituzionali, nell'intimo delle coscienze, a mediare la prassi politica coll'attività pedagogica, a puntare essenzialmente sull'autonomia, così dell'individuo come del gruppo. Se ieri l'ambito della loro attività era forzatamente ristretto, oggi le circostanze sono più favorevoli, più lo saranno domani: se i partiti antifascisti non tradiranno la loro missione di libertà, il successo anche in questo campo non mancherà.
 Quaderni dell'Italia libera. N°3, 1 Ottobre 1943. Vittorio Foa 

sabato 13 agosto 2011

Borges e io - Borges y yo

E’ l’altro, è Borges, quello a cui capitano le cose. Io vado in giro per Buenos Aires e mi fermo, forse oramai meccanicamente, per guardare l’arco di un atrio e la porta a vetri con la griglia; di Borges ho notizie dall’ufficio postale e vedo il suo nome in una terna di professori o in un dizionario biografico. Mi piacciono gli orologi a sabbia, i mappamondi, le stampe del diciottesimo secolo, le etimologie, il sapore del caffè e la prosa di Stevenson; l’altro condivide queste simpatie ma in un modo vanitoso che le trasforma negli attributi di un attore. Sarebbe esagerato affermare che i nostri rapporti siano ostili; io vivo, io mi lascio vivere, perché Borges possa tessere la sua letteratura e quella letteratura mi giustifica. Non mi costa nulla confessare che è riuscito ad ottenere certe pagine valide, ma quelle pagine non mi possono salvare, forse perché oramai il buono non è di nessuno, neppure dell’altro, ma del linguaggio e della tradizione. D’altronde io sono destinato a perdermi, definitivamente, e soltanto qualche momento di me potrà sopravvivere nell’altro. A poco a poco sto cedendogli tutto, per quanto mi sia evidente la sua perversa abitudine di falsificare e di magnificare. Spinoza capì che tutte le cose vogliono la propria conservazione; la pietra vuole essere eternamente pietra e la tigre una tigre. Io devo rimanere in Borges, non in me (ammesso che io sia qualcuno), ma mi riconosco meno nei suoi libri che in molti altri o nel laborioso arpeggiare di una chitarra. Alcuni anni or sono ho tentato di liberarmi di lui e sono passato dalle mitologie dei sobborghi ai giochi con il tempo e con l’infinito, ma quei giochi adesso sono di Borges e mi toccherà ideare qualche altra cosa. Così la mia vita è una fuga e perdo tutto e tutto è dell’oblio, o dell’altro. Non so quale dei due scrive questa pagina.



 Jorge Luis Borges, L'artefice - El hacedor, 1960


Al otro, a Borges, es a quien le ocurren las cosas. Yo camino por Buenos Aires y me demoro, acaso ya mecánicamente, para mirar el arco de un zaguán y la puerta cancel; de Borges tengo noticias por el correo y veo su nombre en una terna de profesores o en un diccionario biográfico. Me gustan los relojes de arena, los mapas, la tipografía del siglo xviii, las etimologías, el sabor del café y la prosa de Stevenson; el otro comparte esas preferencias, pero de un modo vanidoso que las convierte en atributos de un actor. Sería exagerado afirmar que nuestra relación es hostil; yo vivo, yo me dejo vivir, para que Borges pueda tramar su literatura y esa literatura me justifica. Nada me cuesta confesar que ha logrado ciertas páginas válidas, pero esas páginas no me pueden salvar, quizá porque lo bueno ya no es de nadie, ni siquiera del otro, sino del lenguaje o la tradición. Por lo demás, yo estoy destinado a perderme, definitivamente, y sólo algún instante de mí podrá sobrevivir en el otro. Poco a poco voy cediéndole todo, aunque me consta su perversa costumbre de falsear y magnificar. Spinoza entendió que todas las cosas quieren perseverar en su ser; la piedra eternamente quiere ser piedra y el tigre un tigre. Yo he de quedar en Borges, no en mí (si es que alguien soy), pero me reconozco menos en sus libros que en muchos otros o que en el laborioso rasgueo de una guitarra. Hace años yo traté de librarme de él y pasé de las mitologias del arrabal a los juegos con el tiempo y con lo infinito, pero esos juegos son de Borges ahora y tendré que idear otras cosas. Asi mi vida es una fuga y todo lo pierdo y todo es del olvido, o del otro. No sé cuál de los dos escribe esta página.